POLICLINICO S. ORSOLA
Interior Restyling
"I dipinti di Monet colorano il S.Orsola di Bologna" |
"Anche i corridoi di un ospedale possono diventare delle piccole opere d’arte, per rendere più belli luoghi che tradizionalmente fanno pensare solo a sofferenza e dolore. Succede stavolta al policlinico Sant’Orsola di Bologna. Nei corridoi e nei reparti del padiglione 4, di ostetricia e ginecologia, sono state riprodotte le ninfee di Monet: dipinti di epoca impressionista che rientrano nel piano di riqualificazione di quest’ala dell’ospedale..."
-Repubblica.it
"Monet's Paintings Bring Color to Bologna's Sant'Orsola Hospital"
"Even hospital corridors can become small works of art, transforming traditionally somber spaces associated with suffering and pain into something beautiful. This is the case at the Sant'Orsola Hospital in Bologna, where Monet's Water Lilies—iconic Impressionist paintings—have been reproduced in the corridors and wards of Pavilion 4, home to the obstetrics and gynecology departments, as part of a revitalization plan for this wing of the hospital..."
-Repubblica.it
"Anche i corridoi di un ospedale possono diventare delle piccole opere d’arte, per rendere più belli luoghi che tradizionalmente fanno pensare solo a sofferenza e dolore. Succede stavolta al policlinico Sant’Orsola di Bologna. Nei corridoi e nei reparti del padiglione 4, di ostetricia e ginecologia, sono state riprodotte le ninfee di Monet: dipinti di epoca impressionista che rientrano nel piano di riqualificazione di quest’ala dell’ospedale..."
-Repubblica.it
"Monet's Paintings Bring Color to Bologna's Sant'Orsola Hospital"
"Even hospital corridors can become small works of art, transforming traditionally somber spaces associated with suffering and pain into something beautiful. This is the case at the Sant'Orsola Hospital in Bologna, where Monet's Water Lilies—iconic Impressionist paintings—have been reproduced in the corridors and wards of Pavilion 4, home to the obstetrics and gynecology departments, as part of a revitalization plan for this wing of the hospital..."
-Repubblica.it
"In viaggio verso la cura fra i colori di Monet" |
"Il progetto esprime la volontà di creare uno spazio fisico ma anche emozionale, di trasformare il percorso in una esperienza mentale, positiva e rasserenante, sia per le pazienti che accedono al reparto, che per i familiari e per il personale ospedaliero.
(...) E' stato scelto l'Impressionismo per dilatare lo spazio e trasformarlo in una esperienza di luce e colore, dove anche le ombre sono colorate e il nero non esiste. In particolare, la luce vibrante delle opere di Monet evoca sensazioni positive e impressioni felici. Lungo le pareti si narra così un viaggio metaforico nel quale l’arte assume così un significato terapeutico, capace di infondere benessere, coscienza di sé ed energia vitale”
- Manuela Mazzanti
"Monet’s colours on the road to recovery" |
"Designer Manuela Mazzanti explains how this project is about creating both a physical and emotional space, transforming it into a positive calming experience, for patients, their families, and hospital staff alike.
[…] Impressionism was chosen to expand the sense of space, creating an environment filled with light and color, where even shadows are vibrant and black is nowhere to be seen. The luminous quality of Monet’s paintings, in particular, evokes positive energy and happy thoughts. Along the walls, a metaphorical journey unfolds, where art takes on a therapeutic role, promoting well-being, vitality, and enhanced self-awareness."
"Il progetto esprime la volontà di creare uno spazio fisico ma anche emozionale, di trasformare il percorso in una esperienza mentale, positiva e rasserenante, sia per le pazienti che accedono al reparto, che per i familiari e per il personale ospedaliero.
(...) E' stato scelto l'Impressionismo per dilatare lo spazio e trasformarlo in una esperienza di luce e colore, dove anche le ombre sono colorate e il nero non esiste. In particolare, la luce vibrante delle opere di Monet evoca sensazioni positive e impressioni felici. Lungo le pareti si narra così un viaggio metaforico nel quale l’arte assume così un significato terapeutico, capace di infondere benessere, coscienza di sé ed energia vitale”
- Manuela Mazzanti
"Monet’s colours on the road to recovery" |
"Designer Manuela Mazzanti explains how this project is about creating both a physical and emotional space, transforming it into a positive calming experience, for patients, their families, and hospital staff alike.
[…] Impressionism was chosen to expand the sense of space, creating an environment filled with light and color, where even shadows are vibrant and black is nowhere to be seen. The luminous quality of Monet’s paintings, in particular, evokes positive energy and happy thoughts. Along the walls, a metaphorical journey unfolds, where art takes on a therapeutic role, promoting well-being, vitality, and enhanced self-awareness."