Il Design si nutre di interazioni, collegamenti e contaminazioni. Quando guardiamo il mondo con occhi nuovi riusciamo a individuare rapporti diversi tra gli oggetti e tra gli oggetti e l'ambiente: questo è il Design delle connessioni. E’ grazie a una coscienza unificata che gli oggetti e la loro percezione acquistano nuovo significato. Il Design non può essere settoriale. Chi fa Design progetta "nuovi significati" per il mercato e non può trascendere dalla relazione fra le cose e le esperienze.
> philosophy
> philosophy
Moda, Arredamento, Infanzia, Motociclismo... mondi e mercati apparentemente distanti che possono però interagire fra loro nella visione di una creatività globale nutrita da connessioni e da "contaminazioni". Warner Bros., Viacom, Doimo, Honda, Suzuki, Suomy, Alcantara, etc... aziende con le quali è stato condiviso una strategia progettuale fondata sulla ricerca di innovazione nella interazione tra linguaggi, tecniche, stili e know-how. E' dalla sinergia tra Brand che si definiscono nuovi significati e nuovi valori nel Design...
> works selection
> works selection
Manuela Mazzanti (Roma, 1975) vince una borsa di studio all’istituto Marangoni di Milano e si diploma come stilista di Moda nel 1999. Riceve il premio Rosa Camuna dalla Regione Lombardia in collaborazione con Mittelmoda. Comincia a collaborare con studi e Aziende di Moda. Decisivo è l’incontro e la collaborazione con l’Entertainment Company Warner Bros. che la orienta verso un approccio multidisciplinare del Design spaziando in progetti di Licensing in vari settori. Questo viaggio “trasversale” nella creatività la porta ad instaurare “connessioni” nella Moda, nell’Arredamento, nella Grafica, nel Tessile, nell’Interior...
> about |
main partners & clients
All trademarks and images belong to their respective owners